Incontro di successo tra DRS Viareggio e GS Yuasa presso il ristorante La Casina

Incontro di successo tra DRS Viareggio e GS Yuasa presso il ristorante La Casina

Si è tenuto presso il ristorante La Casina, in Via Marco Polo a Viareggio, un incontro molto partecipato che ha suggellato quattro anni di proficua collaborazione tra la DRS, storica azienda nel settore degli autoricambi, e GS Yuasa, realtà internazionale nel campo degli accumulatori.

L’evento, fortemente voluto dal Sig. Sileno Manetti, figura di riferimento per la sede DRS di Viareggio e per tutto il comparto locale dell’autoricambio, è nato con l’obiettivo di celebrare il rapporto costruito nel tempo con GS Yuasa, in particolare con l’Area Manager Massimiliano Pistagni. Un’occasione preziosa per ritrovarsi con le oltre 30 officine fidelizzate della zona che hanno creduto nel Progetto Yuasa e continuano a farne parte attiva.

La serata si è aperta con la presentazione de responsabile GS Yuasa: Alessandro De Rossi, Responsabile Commerciale Automotive Italia, Massimiliano Pistagni, Area Manager GS Yuasa. È stato proprio il Sig. Manetti ad aprire i lavori, sottolineando l’importanza di incontri di questo tipo, capaci di rafforzare il legame tra fornitori, officine e territorio.

Nel suo intervento, De Rossi ha ringraziato la DRS per la professionalità e la collaborazione dimostrata nel corso degli anni, evidenziando come la fiducia e l’impegno reciproco siano stati elementi fondamentali per la crescita comune. Ha poi rivolto un sentito ringraziamento a tutte le officine presenti per aver sposato con entusiasmo la visione di GS Yuasa.

Durante la presentazione aziendale, Pistagni ha illustrato gli strumenti messi a disposizione da GS Yuasa per supportare quotidianamente il lavoro delle officine. In particolare, ha presentato lo Smart Button, un tool digitale estremamente utile che – grazie alla semplice immissione della targa del veicolo – fornisce informazioni dettagliate come: tempo di montaggio, ubicazione della batteria, istruzioni operative e indicazioni sulla necessità di riprogrammazione del veicolo. Un supporto prezioso per ottimizzare tempi e precisione nell’intervento tecnico.

Altro protagonista della serata è stato il Tester GYT250, strumento per l’analisi delle batterie e del sistema elettrico del veicolo. Pistagni ha sottolineato come l’utilizzo di questo tester ad ogni ingresso in officina sia una strategia vincente per la prevenzione dei guasti e per garantire al cliente un servizio attento, professionale e sempre orientato alla soddisfazione.

A chiudere la serata, una cena conviviale che ha permesso a tutti i partecipanti di rilassarsi e condividere momenti di scambio informale. L’incontro si è concluso con una simpatica riffa a premi, che ha visto premiare i più fortunati tra gli invitati, rendendo l’atmosfera ancora più piacevole.

Un evento riuscito, che ha confermato ancora una volta il valore della collaborazione tra aziende serie, professionisti del settore e clienti fidelizzati: una rete solida e dinamica che guarda con fiducia al futuro.

Indietro